Proroga istanze per ricevere contributi su autoproduzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici o minieolici


Il Governo ha concesso una proroga fino al 17 giugno 2025, per la presentazione delle istanze di contributo, per cui tutte le imprese, inclusi hotel e strutture ricettive, possono accedere a fondi destinati a sostenere progetti di autoproduzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici o minieolici. Questi programmi sono finalizzati all’autoconsumo energetico immediato e all’installazione di sistemi di accumulo dell’energia, essenziali per ottimizzare i consumi e migliorare la sostenibilità ambientale delle strutture imprenditoriali, alberghiere e ristorative.

Entità dei contributi e investimenti ammissibili
La misura è rivolta a tutte le PMI, incluse le strutture ricettive come hotel, agriturismi e villaggi turistici, su tutto il territorio nazionale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le agevolazioni vengono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30 mila euro e non superiore a un milione di euro. Le percentuali dei contributi sono le seguenti:
• 30% per le medie imprese
• 40% per le micro e piccole imprese
• 30% per l’eventuale componente di stoccaggio dell’energia
• 50% per la realizzazione di diagnosi energetiche

Le risorse sono destinate alla realizzazione di impianti fotovoltaici e minieolici per l’autoproduzione di energia destinata all’autoconsumo immediato. Inoltre, le imprese possono richiedere il finanziamento anche per l’installazione di sistemi di accumulo dell’energia, che consentono di gestire il consumo differito, riducendo così i costi energetici nel lungo periodo.

In totale, sono stati stanziati 320 milioni di euro per il sostegno ai programmi di investimento. Di questi, il 40% è riservato alle Regioni del Sud Italia. Le domande vanno presentate sulla piattaforma di Invitalia.it
Nel decreto verificate in particolare gli art. 5.6.7.8 dove vengono elencati sia gli interventi ammissibili che la lista di interventi o situazioni incompatibili e non finanziabili.

Qui maggiori informazioni da Invitalia sul decreto agevolazioni sull’autoproduzione di energia

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.