Parallelamente alla consultazione pubblica relativa alla revisione dell’EU Emissions Trading System, che si apre oggi 15 aprile, Bruxelles ha infatti avviato altre due call for evidence: quella sulla valutazione dell’Innovation Fund, aperta sempre da oggi, e quella relativa al Modernisation Fund, avviata ieri.
La revisione dell’EU Emissions Trading System è prevista dalla Direttiva ETS, che è stata a sua volta rivista nel 2023 come parte del pacchetto “Fit for 55”, al fine di aumentare l’ambizione ambientale ed estendendere il sistema di scambio di quote di emissioni di CO2 a nuovi settori dell’economia. Più in dettaglio, la riforma ETS2 punta a garantire l’obiettivo generale della neutralità climatica entro il 2050, tenendo conto della necessità che tutti i settori contribuiscano agli sforzi climatici dell’UE.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link